Cartuccia secca... Cosa fare?

Cartuccia secca... Cosa fare?

La cartuccia della vostra stampante, nonostante sia recente ha iniziato a stampare un foglio bianco o incompleto. Può capitare che se le stampanti a getto d’inchiostro non vengono utilizzate per un determinato periodo di tempo la cartuccia o le cartucce contenute si seccano. Di seguito vi presentiamo alcuni accorgimenti e consigli da seguire per risolvere questo problema.

I possessori di stampanti a getto di inchiostro normalmente sono privati e utilizzano la stampante raramente, la cartuccia che appena installata non da alcun problema può seccarsi nel tempo e creare errori di stampa o non stampare affatto.

In questi casi possiamo provare diverse soluzioni per recuperare la nostra cartuccia che in molti casi risulta comunque piena o con ancora una certa autonomia di stampa potenziale.

Pulizia automatica

Grazie al software presente nella stampante o di tasti specifici è possibile lanciare la pulizia automatica delle cartucce e in particolare degli ugelli o della testina di stampa. Conclusa la procedura se la stampa risulta perfetta avete risolto altrimenti se è migliorata potete ripetere la procedura di pulizia fino a risolvere del tutto il problema.

Pulizia manuale

La pulizia manuale consiste nell’intervenire pulendo la cartuccia con un panno umido la parte degli ugelli. Per la pulizia è sufficiente dell’acqua calda senza nessun detergente, evitare di usare dell’ovatta o del materiale che può lasciare dei residui sulla cartuccia. Se non si risolve potete usare dell’alcool bagnare un panno e lasciarlo a contatto con gli ugelli della cartuccia per tutta la notte, la mattina seguente potete inserire la cartuccia e lanciare la pulizia automatica.

Pulizia per immersione

Se, nonostante le precedenti procedure, il problema non sia stato risolto potete procedere con l’immersione in acqua calda. Munitevi di una ciotola bassa con acqua calda a 60 gradi e immergete la cartuccia dalla parte inferiore dove si trovano gli ugelli; lasciarla in questo stato per circa un minuto in questo modo l’inchiostro secco della testina si sarà sciolto. Rimuovere la cartuccia e procedere ad asciugarla con un panno morbido e pulito che non lasci pelucchi o residui, inserire infine la cartuccia nella stampante e verificare il risultato.

Se, nonostante tutti questi tentativi la cartuccia si restituire una stampa perfetta non resta altra soluzione che smaltirla e procedere nell’acquisto di una nuova.