Errore sensore toner Oki

Utilizzando le stampanti OKI a livello professionale si può presentare un problema relativamente frequente, ovvero l'errore del sensore che è normalmente causato da un eccessivo accumulo di sporcizia.
Il sensore infatti è una piccola parte metallica che si muove più o meno velocemente a seconda della quantità di toner rimanente (maggiore è la quantità di toner, minore è l’oscillazione e viceversa). Questa velocità di oscillazione indica il livello di toner rilevato dalla stampante. La lettura avviene attraverso la luce emessa da un LED su una piastra metallica che gira accanto all’asta oscillante. Se questa la piastra metallica o il LED risultano sporchi, il sensore non funziona come dovrebbe e quindi la stampante restituisce sul display l’errore del sensore.
Di seguito mostriamo una semplice procedura da seguire, infatti basta procedere con la pulizia della piastra metallica, vediamo i passaggi necessari:
- Individuare la piastra metallica che, a seconda del modello di toner, si può trovare sul lato destro o sinistro del tamburo ed è protetta coperchio circolare. Quindi come prima operazione, procediamo ad estrarre il coperchio.
- Successivamente, si procede con la pulizia della piastra accuratamente, si può usare un fazzoletto di carta imbevuto di alcool.
- Terminata la pulizia della piastra metallica, si può inserire il relativo coperchio.
- Conclusa la terza fase si può procedere con la stampa e l'errore non dovrebbe più comparire.
La causa principale di questo errore sulle stampanti OKI è causato appunto dallo sporco che si accumula con i diversi cicli di stampa, quindi attraverso una semplice pulizia si può ripristinare e procedere con il proprio lavoro.
Cosa fare se la stampante non riconosce il toner OKI?
Se la stampante non riconosce il toner OKI, potrebbe esserci un errore nel chip della stampante. Prima di tutto, assicurati di avere inserito il toner correttamente. Se il toner è stato inserito in modo corretto, puoi provare a pulire l'area del sensore con un panno morbido e asciutto. Se la stampante non riconosce ancora il toner, controlla che tutti i pin all'interno della stampante siano puliti e non bloccati. Se i pin sono sporchi o bloccati, puliscili con un fazzoletto di carta. Se la stampante continua a non riconoscere il toner, potrebbe essere necessario sostituire il sensore. Per fare questo, consulta le istruzioni del manuale della tua stampante per individuare la posizione del sensore e sostituirlo con cura.
Come pulire il tamburo stampante OKI?
Pulire il tamburo della stampante OKI è un'operazione piuttosto semplice. Inizia rimuovendo la cartuccia di toner e scollegando l'alimentatore di corrente dalla presa a muro. Apri il coperchio superiore della stampante e allenta le due viti che tengono in posizione il tamburo. Rimuovi con cautela il tamburo evitando di toccare i componenti interni. Usa un fazzoletto di carta per sfregare delicatamente il tamburo, facendo attenzione a non danneggiarlo. Quando avrai finito, reinserisci il tamburo nella stampante, stringi le viti e ricollega l'alimentatore di corrente. Infine, reinserisci la cartuccia di toner ed esegui una stampa di prova per verificare che tutto funzioni correttamente.